Partner

Per te, se desideri una dose maggiore di vitamina C che non irriti lo stomaco e le pareti intestinali

I nutrienti in polvere di vitamina C tamponati possono:
  • Aiutare a ridurre lo stress ossidativo
  • Favorire la formazione di collagene e il corretto assorbimento del ferro
  • Utilizzare minerali essenziali (calcio, zinco, magnesio e potassio) per produrre una soluzione non irritante e a ridotta acidità

Buffered Vitamin C Powder contiene l’importantissima vitamina C utile per ridurre lo stress ossidativo, favorire la formazione del collagene e aiutare il sistema immunitario, con l’aggiunta di minerali essenziali come calcio, magnesio, zinco e potassio.

image-two-column
Dettagli del prodotto:
Benefici per la salute:

Buffered Vitamin C Powder contiene un importante nutriente, la vitamina C, utile per ridurre lo stress ossidativo, favorire la formazione del collagene, promuovere l’assorbimento del ferro e aiutare il sistema immunitario. 

Inoltre Buffered Vitamin C contiene minerali essenziali come calcio, magnesio, zinco e potassio per produrre una soluzione a ridotta acidità non irritante per lo stomaco e le pareti intestinali.


Perché funziona:

La vitamina C è un minerale essenziale che il nostro corpo non è in grado di produrre internamente, ma è necessaria in quantità elevate soprattutto nei momenti di stress [1-4]. La vitamina C è una sostanza bianca, cristallina e idrosolubile che si trova negli agrumi. 

Come antiossidante, la vitamina C può individuare i radicali liberi nel corpo e aiuta a proteggere i tessuti dallo stresso ossidativo oltre ad aiutare il sistema immunitario [5-12]. Inoltre può favorire l’assorbimento del ferro inibendo allo stesso tempo la sua ossidazione nel corpo [13,14]. 

La vitamina C è anche un cofattore di vitale importanza per la formazione del collagene, il tessuto connettivo che rinforza le pareti delle arterie, la pelle, le ossa e i denti [8-10]. 

Può anche aiutare a contrastare lo stress fisico nel corpo, come l’ingestione di metalli pesanti [15-20] il fumo di sigaretta [21-24] e le temperature estreme [25-30], tutte situazioni che richiedono una maggiore assunzione di vitamina C [31].

Vitamin C Powder contiene quattro minerali “tampone”, oltre all’acido ascorbico (vitamina C) utili per la salute di tutto il corpo. Se unito all’acqua, Buffered Vitamin C Powder produce una soluzione a ridotta acidità non irritante per lo stomaco e le pareti dell’intestino. 

I minerali rendono questa soluzione più benefica e le conferiscono un sapore gradevole. Le sostanze utilizzate in questo prodotto lo rendono effervescente per un breve periodo se unito all’acqua.


La scienza dietro al prodotto:

Il corpo umano non produce la vitamina C che deve essere assunta tramite il cibo e gli integratori [32]. I livelli di vitamina C possono diminuire durante i periodi di stress [32], ecco perché è necessaria un’assunzione maggiore di vitamina C in questi momenti [1-4]. 

La mancanza di vitamina C è associata a una maggiore durata dei raffreddori e a problemi con il sistema immunitario [32]. Inoltre può influire su diversi aspetti importanti relativi alla salute del sistema immunitario [32].

Alcuni studi hanno dimostrato che la vitamina C è fondamentale per la normale formazione delle proteine delle ossa. Inoltre l’assunzione di vitamina C contribuisce a prevenire la perdita ossea [32].


Indicazioni per l’uso:
  • Sciogliere un (1) cucchiaino di BUFFERED VITAMIN C POWDER in un bicchiere d’acqua.
  • Attendere che l’effervescenza svanisca prima di bere.
  • I minerali riducono la normale acidità della vitamina C conferendo alla bevanda un sapore gradevole.
  • Per assicurare la conservazione del prodotto, tenerlo chiuso in un luogo fresco e asciutto.

  1. In Vivo. 1994 Nov-Dec;8(6):1079-85.
  2. Ann Nutr Metab. 1990;34(2):85-92.
  3. Psychopharmacology (Berl). 2002 Jan;159(3):319-24
  4. Am J Clin Nutr. 2007 Jul;86(1):145-9.
  5. Biochim Biophys Acta. 2012 Dec;1826(2):443-57.
  6. Redox Rep. 2010;15(1):11-9.
  7. Adv Nutr. 2011 Mar;2(2):78-88.
  8. Altern Med Rev. 2003 Nov;8(4):359-77.
  9. J Invest Dermatol. 2002 Apr;118(4):565-72
  10. Radiat Environ Biophys. 2007 Mar;46(1):61-8.
  11. Free Radic Biol Med. 2007 Sep 1;43(5):853-9.
  12. PLoS Negl Trop Dis. 2012;6(7):e1729.
  13. Br J Nutr. 2003 Dec;90(6):1081-5.
  14. Am J Clin Nutr. 2006 Oct;84(4):830-4.
  15. Genet Test Mol Biomarkers. 2012 Sep;16(9):1001-6.
  16. Environ Toxicol Pharmacol. 2011 Jan;31(1):137-42.
  17. Acta Biochim Biophys Sin (Shanghai). 2012 Apr;44(4):330-8.
  18. Nig Q J Hosp Med. 2012 Apr-Jun;22(2):85-90.
  19. Toxicology. 2005 Jul 1;211(1-2):26-35.
  20. Chem Biol Interact. 2001 Jul 31;137(1):75-88.
  21. Environ Health Perspect. 2000 Feb;108(2):105-8.
  22. Am J Ther. 2007 Mar-Apr;14(2):189-93.
  23. Am J Clin Nutr. 2000 Feb;71(2):530-6.
  24. Toxicology. 2002 Nov 15;180(2):121-37.
  25. Acta Obstet Gynecol Scand. 2007;86(7):783-7.
  26. Int Med Res. 2012;40(1):28-42.
  27. Vopr Pitan. 1978 Jan-Feb;(1):44-8.
  28. J Am Coll Nutr. 1990 Apr;9(2):150-4.
  29. Jpn J Physiol. 1999 Apr;49(2):159-67.
  30. Indian J Med Res. 2002 Jul;116:29-34.
  31. Med Sci Monit. 2001 Jul-Aug;7(4):592-9.
  32. Chad Robertson, 2015. The Link Between Vitamin C And Optimal Immunity, Life Extension.

Original source/product from Life Extension®