- Netherlands
Per te, se stai cercando una formula che possa aiutarti a ringiovanire i tessuti del corpo
I principi attivi di GEROPROTECT® Stem Cell possono:
- Contribuire a sostenere l'auto-rinnovamento e la differenziazione delle cellule staminali sane.
- Promuovere le vie di segnalazione cellulare per sostenere la longevità e la salute del DNA.
- Incoraggiare il processo naturale del corpo per la gestione delle cellule staminali senescenti.
- Offrire antiossidanti, che proteggono le cellule
- Promuovere la salute cardiovascolare
- Sostenere la salute del cervello, del sistema immunitario e del fegato
GEROPROTECT® Stem Cell aiuta a mantenere la funzione delle cellule staminali giovani e sane. Aiuta a ringiovanire il corpo incoraggiando le cellule staminali a trasformarsi in cellule specifiche del tessuto (chiamata differenziazione) e a creare più copie di se stesse (chiamata auto-rinnovamento).
Ingredienti:
Vantaggi per la salute:
Life Extension® ha collaborato con Insilico Medicine, Inc., che ha utilizzato l'intelligenza artificiale per identificare il piceatannolo dal frutto della passione, il trans-resveratrolo e il garcinolo dal frutto di kokum da un database di ingredienti testati nelle linee cellulari umane per favorire la salute delle cellule staminali.
Perché funziona:
Le cellule staminali sono preziose per la salute e la vitalità. Questo perché possono trasformarsi in altri tipi di cellule quando il corpo ne ha bisogno, un processo chiamato differenziazione.
Le cellule staminali possono anche creare più copie di se stesse, un processo che viene chiamato autorinnovamento. Entrambe queste proprietà sono essenziali per il ringiovanimento dei tessuti. (1)
Quindi GEROPROTECT® Stem Cell aiuta a mantenere giovane e sana la funzione delle cellule staminali.
La ricerca scientifica alla base di questo prodotto:
Sostanze nutritive per favorire l'equilibrio delle cellule staminali
GEROPROTECT® Stem Cell aiuta a mantenere giovane e sana la funzione delle cellule staminali e stimola un’equilibrata differenziazione e autorinnovamento delle cellule staminali.
Lavora con le sostanze nutritive che promuovono i percorsi cellulari che aiutano a mantenere un comportamento giovanile delle cellule staminali: un pool di proteine sano e funzionale, il DNA in buona saluta, la segnalazione AMPK e molto altro.
Questi composti sono stati identificati in collaborazione con Insilico Medicine, Inc., una società specializzata nel “machine learning” il cui algoritmo proprietario si basa sulle tecniche di calcolo dell'intelligenza artificiale del XXI secolo.
Miscela proprietaria Presveratrol™
Presveratrol™ è una miscela brevettata di resveratrolo e piceatannolo, un estratto del frutto della passione. Studi in vivo e in vitro indicano che il piceatannolo favorisce la differenziazione delle cellule staminali e la proteostasi, la rete di controllo della qualità che aiuta a garantire l'integrità delle proteine all'interno delle nostre cellule. (2-4)
Il resveratrolo è un fitonutriente con noti benefici per la longevità e la salute. Studi in vivo e in vitro indicano che il resveratrolo ha effetti benefici sulla salute delle cellule staminali. (6,7)
Inoltre, la combinazione di resveratrolo e piceatannolo promuove la salute del DNA e stimola i percorsi naturali del corpo per la gestione delle cellule staminali senescenti. (8)
Livinol™, estratto di Kokum (garcinolo)
Il garcinolo è un composto derivato dal frutto del kokum (garcinia indica). Studi in vitro indicano che il garcinolo aiuta a regolare positivamente l’autorinnovamento e la differenziazione delle cellule staminali sane. (9-11)
Il garcinolo inibisce un enzima chiamato istone acetiltransferasi o HAT. Questo enzima fa parte di un processo chiamato acetilazione dell'istone, una delle principali cause dell'invecchiamento delle cellule staminali e della perdita di funzionalità.
Inibendo questo enzima, il garcinolo aiuta a ripristinare la funzionalità e la longevità giovanile delle cellule staminali.
Indicazioni per l’uso:
- Assumere due (2) capsule al giorno, a stomaco pieno o vuoto, o in base ai consigli del proprio medico curante.
- Nat Med. 2014;20(8):870-80.
- Food Funct. 2016;7(10):4432-4441.
- Int J Mol Sci. 2018;19(7)
- Amino Acids. 2017;49(4):735-745.
- J Agric Food Chem. 2014;62(12):2541-8.
- J Cardiovasc Pharmacol. 2006;47(5):711-21.
- PLoS One. 2012;7(5):e37162.
- Cell Cycle. 2012;11(20):3851-60.
- J Nutr Biochem. 2018;54:140-150.
- PLoS One. 2011;6(9):e24298.
- J Agric Food Chem. 2011;59(3):1031-40