Per te, se vuoi ringiovanire le tue cellule e combattere la senescenza cellulare
I principi attivi di Senolytic Activator® possono:
- Aiutare il corpo a gestire le cellule senescenti
- Supportare le cellule sane e giovani
- Favorire il ringiovanimento di tutto il corpo
- Fornire una forma altamente assorbibile di quercetina e fisetina a sole tre compresse a settimana
Senolytic Activator® combina teaflavine e apigenina del tè nero con una forma altamente assorbibile di quercetina e fisetina per aiutare il corpo a gestire le cellule senescenti e promuovere le cellule giovani e la longevità allo stesso tempo.
Ingredienti:
Benefici per la salute:
Nel corpo di ognuno di noi sono presenti delle cellule senescenti (invecchiate). Più passano gli anni, maggiore è il numero di cellule senescenti. Le cellule senescenti possono influenzare gradualmente il funzionamento delle cellule sane e giovani attorno a esse.
Senolytic Activator® contiene una miscela unica di teaflavina del tè nero, il flavonoide apigenina di origine vegetale e forme ultra-assorbibili dei bioflavonoidi quercetina e fisetina.
Perché funziona:
Quando le cellule diventano vecchie o disfunzionali, dovrebbero morire per fare spazio a nuove cellule. Ma con l’avanzare dell’età, molte cellule diventano invece senescenti. La senescenza cellulare è in altre parole una parte naturale del processo di invecchiamento.
Tuttavia, le cellule senescenti possono accumularsi nel tempo, influenzando la funzione quotidiana delle cellule sane che le circondano. Pompano composti tossici che degradano le cellule vicine e provocano infiammazioni croniche che causano danni sistemici.
La senescenza cellulare è diventata un obiettivo importante per la ricerca anti-invecchiamento e gli studi dimostrano che i composti chiamati senolitici possono rimuovere le cellule senescenti e rallentare o addirittura invertire i processi di invecchiamento. (1)
I senolitici teaflavine, apigenina, quercetina e fisetina del tè nero prendono di mira diversi percorsi biologici, aiutando a gestire le cellule senescenti. (2-4)
Inoltre, la ricerca senolitica indica che il dosaggio intermittente negli studi preclinici è efficace nel migliorare la durata della salute. (4)
Ecco perché le istruzioni di Senolytic Activator richiedono di assumere solo tre capsule vegetariane, una volta alla settimana!
La scienza dietro al prodotto:
Senolytic Activator contiene una combinazione unica di due ingredienti che attuano una doppia strategia per combattere le cellule senescenti.
Teaflavina – aiuta a ridurre l’incidenza delle cellule senescenti
Le teaflavine sono composti derivati dalla Camelia sinensis (pianta del tè). Le teaflavine sono note per i loro benefici sulla salute, favorendo una divisione cellulare sana e una risposta infiammatoria sana. (5, 6)
Una nuova ricerca indica che la teaflavina può essere particolarmente utile per ridurre l’incidenza delle cellule senescenti del corpo. In modelli pre-clinici, le teaflavine hanno contribuito a inibire fortemente l'accumulo di particolari biomarcatori di senescenza cellulare. (2)
La quercetina – favorisce la salute cellulare
La quercetina favorisce la buona salute endoteliale e cardiovascolare, agevola una sana funzione immunitaria e molto altro. (7, 8) L’importanza della quercetina è nota da tempo.
Ma il suo potenziale di influire significativamente sul ringiovanimento di tutto il corpo sta appena iniziando a essere scoperto tramite la sua attività senolitica.
La scoperta che la quercetina sia un composto senolitico ha attirato l'attenzione nei confronti di questo approccio unico per combattere l'invecchiamento. (4)
La quercetina standard è di difficile assorbimento. Ma questa formulazione presenta la nostra nuova quercetina fitosoma, una sfera fosfolipidica che racchiude la quercetina, favorendone l'assorbimento e rendendola fino a 50 volte più biodisponibile.
Fisetina di facile assorbimento – per aumentare la longevità a livello cellulare
La fisetina è eccezionale per la salute di tutto il corpo. È un potente composto senolitico, il che significa che prende di mira attivamente le cellule senescenti, quelle che non funzionano più in modo ottimale.
La fisetina aiuta a incoraggiare i percorsi naturali del corpo per eliminare le cellule senescenti, che consente alle cellule sane di prosperare. (9)
Un altro aspetto importante della longevità cellulare è la funzione delle sirtuine. Le proteine delle sirtuine mantengono le tue cellule al meglio, ma l'attività delle sirtuine diminuisce con l'età. (10) La fisetina ha dimostrato in studi preclinici di incoraggiare la funzione giovanile e sana della sirtuina. (11-15)
Ma durante la digestione, gran parte della fisetina viene rapidamente convertita in altri composti mediante un processo chiamato coniugazione. Ecco perché abbiamo protetto la fisetina combinandola con i galattomannani, un tipo di fibra derivata dai semi di fieno greco.
Ciò lo rende fino a 25 volte più facilmente disponibile rispetto alla fisetina standard. (16) Ciò significa che circola più a lungo nel tuo sistema e il tuo corpo ha più tempo per accedere ai numerosi benefici per la salute della fisetina.
Apigenina – una potente aggiunta
L'apigenina, un flavonoide naturale, è una potente aggiunta alla formula di Senolytic Activator®. La quercetina e le teaflavine del tè nero colpiscono le cellule senescenti, ma non tutte.
Le cellule senescenti rimanenti creano composti noti collettivamente come fenotipo secretorio associato alla senescenza, o SASP. (17) L'apigenina aiuta a inibire le cellule senescenti rimanenti dalla produzione di SASP per supportare la salute cellulare e dei tessuti, un aspetto fondamentale dell'invecchiamento sano. (18)
Indicazioni per l'uso:
Si prega di assumere secondo il dosaggio e utilizzare le linee guida sotto i fatti di supplemento o come raccomandato da un operatore sanitario.
- Exp Gerontol. 2015 Aug; 68(19-25.
- Free Radic Biol Med. 2017 Dec; 113(59-70.
- Pharmacol Res. 2012 Oct; 66(4): 363-73.
- Aging Cell. 2015 Aug; 14(4): 644-58.
- Oxid Med Cell Longev. 2009 Nov-Dec; 2(5): 270-8.
- Cardiovasc Res. 2007 Jan 15; 73(2): 348-58.
- Nutrients. 2016 Mar 15; 8(3): 167.
- Trends Food Sci. Technol. 2016 56(October): 21-38.
- EBioMedicine. 2018;36:18-28.
- NPJ Aging Mech Dis. 2016;2:16017.
- Mini Rev Med Chem. 2018;18(13):1151-1157.
- Nutr Res Pract. 2017;11(5):430-434.
- Biochem Biophys Res Commun. 2015;467(4):638-44.
- Life Sci. 2018;193:171-179.
- Int Immunopharmacol. 2017;45:135-147.
- Akay Group. A cross over pilot pharmacokinetic study of Fisetin 1000mg and Formulated Fisetin 200 mg administered in a single dose to healthy volunteers. Unpublished study from supplier.
- Nat Med. 2015;21(12):1424-35.
- Biochem Pharmacol. 2015;96(4):337-48.