L-Carnitina Vegetariano Memoria Supporto mitocondriale Acetil L-carnitina non-GMO Energia Senza glutine Cervello

Acetyl-L-Carnitine

Può sostenere il metabolismo energetico cellulare

Item #01524 500 mg 100 Capsule vegetariane 1 per dose Disponibile
L-Carnitina Vegetariano Memoria Supporto mitocondriale Acetil L-carnitina non-GMO Energia Senza glutine Cervello

Acetyl-L-Carnitine

Può sostenere il metabolismo energetico cellulare

Item #01524 500 mg 100 Capsule vegetariane 1 per dose Disponibile

Per voi, se siete interessati a incoraggiare il metabolismo energetico cellulare giovanile

Il derivato aminoacidico acetil-L-carnitina contenuto in Acetyl-L-Carnitine può:
  • Aiutare a mantenere l'energia mitocondriale e cellulare
  • Sostenere il sistema nervoso
  • Promuovere l'umore sano e il benessere cognitivo
  • Proteggere dallo stress ossidativo
  • Sostenere la salute cardiovascolare

Acetyl-L-carnitine può promuovere il comfort del sistema nervoso periferico e sostenere un umore sano, energia e benessere generale.

32,60 € 32,60 € Risparmia
Acquistare 1
Acquistare 2
(5% di sconto)
Acquistare 4
(10% di sconto)
Spedizione gratuita
per ordini superiori a 69 €
Soddisfatti O Rimborsati
Abbiamo una politica di restituzione di 100 giorni, non i 30 giorni standard!
Spedizione in un giorno
Ordina prima delle 11:00 CET, per la spedizione in giornata (lunedì-venerdì)
Consulenza e assistenza clienti
Nota che abbiamo anche numeri di telefono in 6 paesi
Dettagli del prodotto "Acetyl-L-Carnitine"

La L-Carnitina, un derivato degli amminoacidi, è presente in quasi tutte le cellule del corpo. Il suo ruolo principale è quello di trasformare i grassi in energia favorendo il trasporto degli acidi grassi nei mitocondri, le centrali energetiche delle nostre cellule. 

In circostanze normali è prodotto naturalmente dal nostro organismo. Tuttavia, l'invecchiamento provoca una diminuzione della produzione di energia cellulare.

L’acetil-L-carnitina è una forma della L-carnitina che aiuta a diminuire gli effetti associati all'invecchiamento. L’acetil-L-carnitina e L-carnitina vengono assorbite molto bene dal flusso sanguigno. Entrambe favoriscono la combustione degli acidi grassi per la produzione di energia e vengono utilizzate efficacemente dalle cellule. (1-5)

Questa forma di carnitina attraversa inoltre la barriera emato-encefalica e protegge dai danni ossidativi e da tossine come il peptide beta-amiloide nel cervello. Può favorire la funzione della memoria giovanile, migliorare la struttura e la funzione mitocondriale, inibire i danni ossidativi legati all'età e ripristinare l'attività degli enzimi chiave.

L'acetil-L-carnitina può anche avere benefici ad ampio raggio per il benessere del sistema nervoso, compreso il sistema nervoso centrale e periferico, e la salute cognitiva, così come l'umore positivo. (6-11) È stato dimostrato che promuove il benessere del sistema nervoso periferico, sostiene l'umore sano, l'energia e il benessere generale. (12-17)

Temi della salute:
Ulteriori informazioni

Dimensione dose 1 capsula vegetariana

Dosi per confezione 50

Quantità per dose

Acetil-L-Carnitina (dal acetil-L-carnitina Idrocloruro)

500 mg

Vitamina C ( palmitato ascorbile)

14 mg

Altri ingredienti: cellulosa vegetale (capsula), cellulosa microcristallina, silice.

Dosaggio e utilizzo
  • L’assunzione giornaliera consigliata è di una (a) capsula una o due volte, o come indicato da un medico di famiglia.
  • Si consiglia l'utilizzo a stomaco vuoto, con acqua o succo, in dosi divise 45 minuti prima di colazione e pranzo. 
Avvertenze

  • TENERE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI
  • NON SUPERARE LA DOSE CONSIGLIATA
  • Non acquistare il prodotto se il sigillo esterno è rotto o danneggiato.
  • Se si è sottoposti a trattamento medico o in stato di gravidanza o allattamento, consultare prima il medico di famiglia.

  1. Physiol Rev. 1998 Apr;78(2):547-81.
  2. Ann N Y Acad Sci . 2004 Jun;1019:406-11.
  3. Trends Cell Biol. 2011 Oct;21(10):569-76.
  4. Zhonghua Yi Xue Za Zhi (Taipei). 2001 May;64(5):259-70.
  5. Am J Physiol Cell Physiol. 2007 Feb;292(2):C670-86.
  6. Proc Natl Acad Sci U S A. 1997 Apr 1;94(7):3064-9.
  7. Ann N Y Acad Sci. 1998 Nov 20;854:118-27.
  8. J Lipid Res. 2004 Apr;45(4):729-35.
  9. Metabolism. 1997 Dec;46(12):1454-7.
  10. Mech Ageing Dev. 1995 Oct 13;84(2):103-12.
  11. Ann N Y Acad Sci. 2002 Apr;959:491-507.
  12. Biochim Biophys Acta. 2000 Jun 26;1486(1):1-17.
  13. Am J Clin Nutr. 2007 Dec;86(6):1738-44.
  14. J Neurosci Res. 2006 Aug 1;84(2):398-408.
  15. Acta Diabetol. 2003 Oct;40 Suppl 1:S106-13.
  16. Biochim Biophys Acta. 2000 Jun 26;1486(1):1-17.
  17. Clin Pharmacokinet. 2012 Sep 1;51(9):553-72.
  18. Exp Physiol. 2008 Oct;93(10):1139-46.
  19. Neurochem Res. 2009 Apr;34(4):755-63.
  20. Ann N Y Acad Sci. 2004 Nov;1033:117-31.
  21. Proc Natl Acad Sci U S A. 2002 Feb 19;99(4):1876-81. Erratum in: Proc Natl Acad Sci U S A 2002 May 14;99(10):7184.
  22. Neurochem Res. 2003 Sep;28(9):1321-8.
  23. Ann N Y Acad Sci. 2004 Nov;1033:108-16.
  24. Geriatr Gerontol Int. 2010 Jul;10 Suppl 1:S99-106.
  25. Neuropharmacology. 2008 Aug;55(2):223-9.
  26. Arch Gerontol Geriatr. 2008 Mar-Apr;46(2):181-90.
  27. Eur J Pharmacol . 2007 Sep 10;570(1-3):97-107.
  28. Brain Res. 2005 Nov 9;1061(2):114-7.
  29. Original source/product from Life Extension®

reviews