Per te, se sei interessato a un potente antiossidante in grado di supportare la salute di tutto il corpo
Gli ingredienti contenuti in Astaxanthin with Phospholipids possono:
- Favorire la salute del sistema immunitario, sistema cardiovascolare, cervello, mitocondri e della pelle
- Attraversare la barriera emato-oculare e favorire la salute degli occhi
- Fornire un assorbibilità superiore al normale grazie ai fosfolipidi del girasole
Usate Astaxanthin with Phospholipids per assicurarvi tutti i benefici sulla salute offerti dall’astaxantina: dal rafforzamento delle articolazioni alla salute del sistema immunitario, cardiovascolare, cervello, mitocondri e occhi. L’astaxantina è utile per tutto!
Ingredienti:
Benefici per la salute:
L’astaxantina è un antiossidante versatile ricco di benefici per la salute. Può favorire la salute di articolazioni, sistema immunitario, cardiovascolare, cervello, DNA, mitocondri e sistema vascolare oculare.
Quindi Astaxanthin with Phospholipids combina la naturale astaxantina con una miscela brevettata di quattro fosfolipidi per favorire il massimo assorbimento dell’astaxantina nel sangue per ottenere i massimi benefici offerti da questo antiossidante.
Perché funziona:
L’astaxantina è un potente antiossidante che può supportare la salute generale ed è un nutriente molto importante per la salute degli occhi.
Infatti questo potente carotenoide è in grado di attraversare la barriera emato-oculare favorendo quindi la salute dell’occhio e proteggendo le cellule oculari che sono molto sensibili [1].
Tuttavia, l’astaxantina è un nutriente liposolubile, quindi è fondamentale assumerla in una forma altamente assorbibile. Per ottimizzare l'assorbimento, Life Extension ha miscelato 4 mg di astaxantina con una miscela brevettata da 80 mg di fosfolipidi, ottenuta dal girasole.
I fosfolipidi migliorano l'assorbimento dei carotenoidi come l'astaxantina, così puoi godere di tutti i benefici di questo potente antiossidante.
La scienza dietro al prodotto:
La molecola di astaxantina è un pigmento rosso che fa parte della famiglia dei carotenoidi e si trova in alcune alghe marine].
Nuove ricerche hanno dimostrato che l’astaxantina ha un ruolo nel rafforzamento delle articolazioni e nella salute del sistema immunitario [2-4], cardiovascolare [5-9], cervello [10-17], DNA [6,18,19] e mitocondri [20-24].
La ricerca inoltre ha rivelato che l’astaxantina può contribuire al mantenimento di livelli corretti di zuccheri nel sangue per gli individui che rientrano nel range normale [25-27].
Questa formulazione è studiata per migliorare di molto l’assorbimentodell’astaxantina[28].
L’astaxantina inoltre favorisce l’attività dei globuli bianchi (linfociti) e delle cellule Natural Killer (NK) che hanno un ruolo molto importante nel sistema immunitario [29-31].
Inoltre, l’astaxantina contribuisce a combattere l’invecchiamento, protegge il muscolo cardiaco e supporta la salute degli occhi [32,33].
Indicazioni per l’uso:
- Assumere una (1) capsula softgel una o due volte al giorno a stomaco pieno o vuoto o in base ai consigli di un medico.
- Biochimica et Biophysica Acta. 2001;1512 :251-8.
- Chem Biol Interact. 2012 Apr 15;197(1):58-67.
- Eur J Nutr. 2010 Dec;49(8):447-57.
- Nutr Metab (Lond). 2010 Mar 5;7:18.
- BMC Neurosci. 2012 Dec 29;13(1):156.
- FASEB J. 2009 Jun;23(6):1958-68.
- J Clin Biochem Nutr. 2010 Sep;47(2):121-9.
- Brain Res. 2010 Nov 11;1360:40-8.
- Forum Nutr. 2009;61:129-35.
- Arzneimittelforschung. 2011;61(4):239-46.
- Biol Pharm Bull. 2005 Jan;28(1):47-52.
- Nutr Res. 2011 Oct;31(10):784-9.
- Biol Pharm Bull. 2006 Apr;29(4):684-8.
- Atherosclerosis. 2010 Apr;209(2):520-3.
- J Nutr. 2011 Sep;141(9):1611-7.
- Cardiovasc Hematol Agents Med Chem. 2006 Oct;4(4):335-49.
- Future Cardiol. 2009 Jul;5(4):333-42.
- Chem Biol Interact. 2011 Aug 15;193(1):79-87.
- Invest New Drugs. 2011 Apr;29(2):207-24.
- Available at: http://www.beta-glucan-info.com/astaxanthin.htm accessed June 18, 2015
- Available at: http://www.chiro.org/nutrition/FULL/Antioxidants_Relative_Singlet_Oxygen_Quenching_Rates.html accessed June 18, 2015
- Altern Med Rev. 2011 Dec;16(4):355-64.
- J Cell Mol Med. 2014 Nov;18(11):2198-212.
- J Assist Reprod Genet. 2013 Jun;30(5):623-31.
- Redox Rep. 2002;7(5):290-3.
- Biofactors. 2004;20(1):49-59.
- Med Hypotheses. 2011 Oct;77(4):550-6.
- Int J Pharm. 2011 June 30; 412(1-2):99-105
- Anticancer Res. 2010 Jun;30(6):2171-5.
- Vet Immunol Immunopathol. 2011 Apr 15;140(3-4):199-206
- Vet Immunol Immunopathol. 2011 Dec 15;144(3-4):455-61.
- Anticancer Res. 2010 Jul;30(7):2721-5
- Clin Biochem Nutr. 2009 May;44(3):280-4.