Per te, se stai cercando una dose più elevata di glicina per benefici ottimali
L'integratore di Glycine può:
- Offrire un supporto per un sonno sano e di qualità
- Promuovere il rilassamento senza causare sonnolenza durante il giorno
- Favorire la disintossicazione dalle sostanze tossiche
- Supportare il metabolismo sano del glucosio e del fruttosio
- Sostenere il tessuto connettivo in tutto il corpo
Un sonno di qualità ci permette di prenderci veramente cura del nostro corpo e ci fornisce molti benefici. La glicina può promuovere un sonno sano e il rilassamento, e la ricerca clinica ha dimostrato che esercita un effetto calmante sul nostro cervello. Life Extension ha introdotto una dose da 1000 mg di Glycine, che può fornirci i massimi benefici che questo aminoacido essenziale può offrire.
Ingredienti:
L'amminoacido più semplice
La glicina è l'amminoacido più semplice e onnipresente nel tuo corpo e offre numerosi e vari benefici. Aiuta a mantenere una sana funzione del sistema nervoso centrale e favorisce il rilassamento e la normale funzione dei muscoli.
La maggior parte della glicina presente nell’organismo viene incorporata nelle proteine, ma la glicina libera agisce come un neurotrasmettitore coinvolto nella regolazione dell’appetito, del comportamento e dell’omeostasi generale.
La glicina ha ruoli fondamentali
Questo amminoacido ha ruoli cruciali a sostegno di:
- Espressione genica sana
- Processi antiossidanti cellulari e stress ossidativo regolato
- Funzione del sistema immunitario
- Crescita, sviluppo e sopravvivenza
- Disintossicazione, combinandosi con sostanze tossiche e convertendole in forme innocue facili da eliminare
Glicina per il sonno, la memoria e l'umore
La ricerca mostra che, se assunto prima di coricarsi, questo amminoacido può favorire un sonno sano e di qualità senza causare sonnolenza diurna.
Pur essendo coinvolta nella crescita, la glicina può avere un effetto calmante sul cervello e avere un impatto positivo sull'attenzione, sulla cognizione, sulla memoria, sull'umore e sulla salute mentale.
Glicazione, metabolismo, pressione sanguigna e altro
È stato dimostrato che la glicina inibisce la glicazione delle proteine e la produzione di prodotti finali della glicazione avanzata (AGE).
Le prove provenienti da studi clinici e di laboratorio mostrano che la glicina può aiutare a supportare un metabolismo sano del glucosio e del fruttosio.
La ricerca mostra anche che la glicina può aiutare a mantenere la pressione sanguigna normale. Uno studio che ha incluso più di 4.000 soggetti ha rilevato che livelli più elevati di glicina erano correlati alla protezione cardiovascolare e ad una migliore salute metabolica.
Inoltre, è stato dimostrato che la glicina favorisce la salute del rivestimento gastrico e intestinale. E, come altre molecole costituite da un solo carbonio, la glicina è stata collegata alla longevità.
High dose glycine for optimal benefits
Per effetti ottimali, l'assunzione raccomandata per gli adulti è da uno (1) a tre (3) grammi di glicina. Gli studi suggeriscono che anche dosi molto più elevate sono sicure da assumere.
Tuttavia, la maggior parte dei prodotti a base di glicina sono disponibili solo in capsule da 500 mg, il che li rende costosi. A tale scopo, Life Extension ha introdotto integratori di glicina in capsule da 1000 mg facili da deglutire.
- J Biosci. 2009;34(6):853-72.
- Oxid Med Cell Longev. 2017;2017:1716701.
- PLoS Genet. 2019;15(3):e1007633.
- Aging Cell. 2019;18(3):e12953.
- J Pharmacol Sci. 2012;118(2):145-8.
- em>Front Neurol. 2012;3:61.
- Prog Neuropsychopharmacol Biol Psychiatry. 2019;92:387-404.
- Eur Neuropsychopharmacol. 2013;23(8):931-40.
- Amino Acids. 2018;50(1):29-38.
- Anat Rec (Hoboken). 2015;298(3):538-45.
- Curr Opin Clin Nutr Metab Care. 2017;20(4):237-242.
- Clin Nutr. 2016;35(5):1118-26.
- Ochsner J. 2018;18(1):81-87.
- Clin Sci (Lond). 2014;126(1):19-29.
- Can J Physiol Pharmacol. 2013;91(10):855-60.
- Can J Physiol Pharmacol. 2011;89(12):899-910.
- Curr Opin Clin Nutr Metab Care. 2006;9(1):26-31.
- J Am Heart Assoc. 2015;5(1)
- Res Commun Mol Pathol Pharmacol. 1997;97(2):185-98.
- Biomed Res Int. 2017;2017:1072969.
- J Physiol. 2010;588(Pt 6):995-1009.